Una bellissima escursione primaverile, o anche autunnale, porta da Sant’Antonio al Laghetto di Fiè e fino a Siusi allo Sciliar.
Galleria immagine: Escursione da Fiè allo Sciliar a Siusi e Castelrotto
-
-
1254148599D-1128-wald-baum-baeume-nahe-voelser-weiher.jpg
-
1254148671D-1126-glieferer-weiher-bei-voels.jpg
-
1254148721D-1162-voelser-weiher-steg.jpg
-
1254149068D-1203-schild-hexenstein-voelser-weiher.jpg
-
1254149441D-1226-voels-tschurtsch-wiese.jpg
-
1254149568D-1239-waldweg-bei-seis-am-schlern.jpg
-
1254149748D-1287-seis-im-schatten-des-schlern.jpg
-
1254149808D-1310-seis-am-schlern-haus-bei-salegg.jpg
-
1254149870D-1360-seis-am-schlern-kirche-hl-kreuz.jpg
-
1254150259D-1401-seis-kirche-st-valentin-aufstieg.jpg
-
1254150327D-1407-seis-obsthain-bei-st-valentin.jpg
-
1254150420D-1414-wiesen-zwischen-kastelruth-und-seis.jpg
-
1254150492D-1424-landschaft-um-kastelruth.jpg
-
1254150532D-1470-kastelruth-turm-detail.jpg
-
video : Castelrotto
-
video : Siusi allo Sciliar
Il paesino di Sant’Antonio è un buon punto di partenza per la nostra escursione, dato che dispone di un grande parcheggio e una fermata dell’autobus. Da qui ci avviamo per il sentiero n. 14, per poi proseguire sul sentiero n. 13A, che ci porta attraverso un bosco al Laghetto Glieferer e, poi, al Laghetto di Fiè.
Dopo una piccola sosta presso il lago, seguiamo le indicazioni per il sentiero n. 2, che ci porta fino a Salego, stando sempe ai piedi del massiccio dello Sciliar. Da qui, proseguiamo in direzione della stazione a valle della cabinovia Alpe di Siusi. Dopo ca. due ore di cammino, raggiungiamo il centro del paese di Siusi. Da qui, il sentiero inizia a diventare più ripido: il sentiero n. 7 ci porta alla chiesetta di San Valentino, una frazione del comune di Castelrotto.
Arrivati in cima, attraversiamo la strada e ci avviamo per l’ultimo tratto sul sentiero n. 7, che poi cambia nel n. 6 alla Croce della Peste. Ormai, possiamo già vedere la famosa cima del campanile della chiesa parrocchiale di Castelrotto e la seggiovia Marinzen. Camminiamo ancora per ben 10 minuti e giungiamo a Castelrotto paese. Con l’autobus torniamo infine a Sant’Antonio, il nostro punto di partenza.
Autore: AT
Consiglio: se volete intraprendere questa escursione, informatevi prima delle attuali condizioni direttamente sul posto!
Punto di partenza: Sant’Antonio a Fiè allo Sciliar
Sentiero: Sant’Antonio - Laghetto di Fiè - Siusi allo Sciliar - San Valentino - Croce della Peste - Castelrotto
Segnavia: 14, 13A, 2, 7, 6
Tempo di percorrenza: ca. 3 ore
Dislivello: 350 m
A misura di famiglia? Sì, per bambini con un po’ di condizione.
Ulteriori informazioni: Associazione Turistica Castelrotto, tel. +39 0471 706333
Suggerisci una modifica/correzione