Quest’escursione di 12 km porta al Rifugio Molignon (2.054 m s.l.m.) e rappresenta un dislivello di 630 metri.
Galleria immagine: Escursione da Saltria al Rifugio Molignon
-
-
D-0401-seiser-alm-ortschaft-saltria.jpg
-
D-0374-seiser-alm-almgasthof-tirler.jpg
-
D-0365-seiser-alm-weg-nr-8-kreuzung-bei-panoar.jpg
-
D-0349-seiser-alm-pferde-haflinger.jpg
-
D-0343-seiser-alm-blick-auf-rosszahenscharte-bach.jpg
-
D-0885-seiser-alm-dialerhuette.jpg
-
D-0892-seiser-alm-kapelle-dialer.jpg
-
D-0335-seiser-alm-mahlknechthuette-rifugio-molignon.jpg
-
D-0321-seiser-alm-kuh-kuehe-bei-pseirersenne.jpg
-
D-0316-seiser-alm-almrosenhuette.jpg
-
D-0422-seiser-alm-saltria.jpg
Da Saltria (1.680 m s.l.m.), parte dell’Alpe di Siusi e frazione del comune di Castelrotto, ci incamminiamo verso la Malga Tirler, passando per l’Albergo Floralpina e seguendo il sentiero n. 9. A proposito: il Rifugio Tirler è uno dei rifugi più amati e visitati dell’Alpe di Siusi e, per questo, è stato anche premiato. Un motivo in più per fermarsi per un rinfresco!
Il nostro cammino prosegue poi per il sentiero n. 8 in salita verso il luogo in cui, fino al 2010, si trovava il Rifugio Dialer. Il percorso si snoda lungo un largo sentiero forestale, che, nell’ultimo tratto, presenta una ripida salita a tornanti. Il gorgogliare del Rio Dialer ci accompagna per quest’ultima salita, sui prati pascolano cavalli avelignesi. Arrivati a 2.150 m s.l.m. godiamo per prima cosa del fantastico panorama sul Sassolungo e il Sasso Piatto, così come sul Molignon e i Denti di Terrarossa.
Da qui seguiamo, infine, le indicazioni per il sentiero n. 7 per il Rifugio Molignon (2.054 m s.l.m.), e poi, il sentiero n. 12 e 12A. Il sentiero n. 30 ci riporta al nostro punto di partenza, Saltria.
Autore: AT
Consiglio: se volete intraprendere questa escursione, informatevi prima delle attuali condizioni direttamente sul posto!
Punto di partenza: Saltria sull’Alpe di Siusi
Sentiero: Saltria - Malga Tirler - Rifiugio Dialer - Rifugio Molignon - Saltria
Segnavia: 9, 8, 7, 12, 12A, 30
Lunghezza del percorso: 12,7 km
Tempo di percorrenza: ca. 4 ore
Dislivello: ca. 630 m
Ulteriori informazioni: Associazione Turistica Castelrotto, tel. +39 0471 706333
Suggerisci una modifica/correzione