Un’escursione per tutti porta attraverso il fantastico paesaggio naturale dell’altipiano dell’Alpe di Siusi.
Galleria immagine: Escursione sul Sentiero Hans e Paula Steger
-
-
D-0153-seiser-alm-bushaltestelle-bei-hotel-steger-dellai.jpg
-
D-0156-seiser-alm-bushaltestelle-bei-hotel-steger-dellai.jpg
-
D-0152-seiser-alm-blick-in-richtung-pufler-schlucht.jpg
-
D-0162-seiser-alm-weg-nr-3-abzweigung-gostner-schweige.jpg
-
D-0181-seiser-alm-blumenwiese-und-geisler-dolomiten-artenvielfalt.jpg
-
D-0186-seiser-alm-blumenwiese-und-dolomiten-weg-nr-3.jpg
-
D-0393-seiser-alm-bei-saltria.jpg
-
D-0412-seiser-alm-saltria-weiher.jpg
I due pionieri dell’alpinismo - e leggende dello sci alpin - Hans Steger e Paula Wiesinger, si trasferirono nel dopoguerra sull’Alpe di Siusi, dove acquistarono il famoso Rifugio Dellai e lo trasformarono in un albergo. Dopo la morte di Hans, venne creata la “Fondazione Hans e Paula Steger”, con l’obietto di tutelare e promuovere l’Alpe di Siusi come area protetta, ma anche fornire sostegno all’attività di soccorso alpino nella regione dolomitica. Un progetto di questa fondazione è il Sentiero Hans e Paula Steger.
Il Sentiero Hans e Paula Steger porta da Compaccio fino a Saltria, snodandosi attraverso i prati e i pascoli dell’alpe e mostrando, quindi, all’escursionista, la bellezza della natura. Si tratta di un sentiero facile, senza ripide salite nè particolari difficoltà. Il percorso inizia presso la chiesa di Compaccio e seguiamo le indicazioni per il sentiero n. 30 su strada asfaltata fino all’Hotel Steger-Dellai. Da qui, proseguiamo ai margini del bosco fino alla Malga Ritsch, con uno stupendo panorama sul Sassolungo e il Sasso Piatto. Ancora una volta, il sentiero prosegue su strada asfaltata prima, di giungere ai vasti prati dell’alpe, da dove il percorso porta direttamente a Saltria. Da qui, è inoltre possibile variare il cammino sui sentieri n. 12A, 12 e 9, per giungere a Saltria.
Per il sentiero, lungo ca. 4,5 km, impieghiamo poco di più di un’ora per direzione. Chi non volesse ritornare da Saltria a Compaccio a piedi, può anche prendere l’autobus. Il Sentiero Hans e Paula Steger offre meravigliose viste e panorami sull’Alpe di Siusi. Ed è proprio questo, la flora e la fauna uniche delle Dolomiti, che i due famosi personaggi volevano proteggere. Inoltre, lungo il sentiero si trovano cartelloni informativi riguardanti l’avvincente leggenda di Partschott, il guardiano di Re Laurino…
Autore: AT
Consiglio: se volete intraprendere questa escursione, informatevi prima delle attuali condizioni direttamente sul posto!
Punto di partenza: Compaccio sull’Alpe di Siusi
Sentiero: Compaccio - Sentiero Hans e Paula Steger - Saltria
Segnavia: 30, “Sentiero Hans e Paula Steger”
Lunghezza del percorso: 4,5 km (per direzione)
Tempo di percorrenza: ca. 70 minuti (per direzione)
Dislivello: ca. 220 m
A misura di famiglia? Sì, anche con passeggini.
Ulteriori informazioni: Associazione Turistica Castelrotto, tel. +39 0471 706333
Suggerisci una modifica/correzione