Se scalare ti appassiona e ami la sfida, allora la zona dell’Alpe di Siusi fa proprio per te.
Galleria immagine: Scalate e arrampicate
L'Alpe di Siusi, con le cime del Sasso Piatto e del Sassolungo, così come lo Sciliar, ti aspettano con varie proposte in diversi gradi di difficoltà. A chi vuole intraprendere un pretenzioso tour, consigliamo di avviarsi sulle vie ferrate Laurenzi o Maximilian, entrambe raggiungibili dall'Alpe di Tires, nelle Dolomiti.
Per principianti e coloro che vogliono avvicinarsi a quest'attività sportiva, vengono offerte delle escursioni guidate. L'offerta della Scuola Alpina Sciliar con ufficio a Siusi, comprende anche escursioni, arrampicate libere su roccia e tanto altro ancora (tel. +39 0471 706285, info@alpinkletterschule.com).
Nel 2010, nella zona sportiva di Telfen a Castelrotto, è stata inaugurata una palestra di boulder su una superficie di ben 210 m². Questa è aperta ogni giorno, tranne martedì, dalle ore 10.00 alle 21.00, e offre a tutti gli appassionati d'arrampicata divertimento sulle pareti. Inoltre, la palestra di roccia presso le rovine di Castelvecchio, nei pressi di Siusi, offre percorsi in diversi gradi di difficoltà dal 6° grado in su. Percorsi meno difficili si possono trovare sul blocco più in basso, che variano dal 4° al 5° grado di difficoltà.
Suggerisci una modifica/correzione