Lo sci regala grandi emozioni. Disegnare armoniose traiettorie sui pendii innevati, in un dinamico gioco tra equilibrio e velocità, libera dallo stress della quotidianità e regala i benefici di una salutare attività fisica. A patto che sia praticato responsabilmente, osservando le poche, semplici regole che un maestro di sci ci espone nel filmato.
Un’escursione invernale sull’Alpe Bullaccia, a 2.176 m s.l.m. La Bullaccia, uno dei punti panoramici più belli dell’Alpe di Siusi e delle Dolomiti, è d’inverno la meta ideale di tutti coloro che amano la quiete dei monti.
Il funpark è il posto giusto per divertirsi sulla neve; anche solo assistere alle evoluzioni dei più audaci rider regala grandi emozioni. Il freestyle nel funpark presenta però anche i suoi rischi; per ridurli al minimo – oltre a una buona condizione fisica e ad adeguate capacità tecniche – è necessario anche osservare delle semplici ma fondamentali regole di condotta. Ascoltiamo i consigli degli esperti.
Non solo gli spazi immensi e le incantevoli montagne, ma anche le piste perfettamente preparate, collegate al comprensorio sciistico Dolomiti Superski, rendono l’Alpe di Siusi un vero paradiso per gli sport invernali: sciare in una delle aree sciistiche più soleggiate delle Dolomiti, slittare, pattinare sul Laghetto di Fiè, una gita in carrozza trainata da cavalli sull’innevata Alpe di Siusi - e c’è ancora molto di più da scoprire…
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione, continuando ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni sui cookies e su come disabilitarli visita questa pagina. OK