I massicci dolomitici attorno all’Alpe di Siusi creano un’incantevole cornice, per una bella sciata nella neve fresca.
Già la salita diventerà un’avventura senza eguali, lungo i pendii incontaminati percorsi soltanto da lepri e altri animali selvatici. E poi, la discesa lontano dalle piste preparate… straordinarie viste panoramiche su monti e valli vi attendono! Il principe di tutti i tour di sci alpinismo sull’Alpe di Siusi, è sicuramente il tour del Sasso Piatto. Questa imponente montagna di 2.969 m è caratterizzata da un enorme versante con pendenza omogenea ed è una delle poche cime dolomitiche a poter essere conquistata con gli sci a piedi.
L’escursione parte da Saltria con lo skilift Zallinger, oppure con gli sci, salendo per la pista da sci. Si continua verso il Rifugio Tirler (1.750 m s.l.m.) e, più avanti, verso il Rifugio Zallinger (2.054 m s.l.m.). Da qui si raggiunge, in un’oretta, il Giogo di Fassa con il Rifugio Sasso Piatto (2.256 m s.l.m.). Già dal rifugio vedrete in direzione nord-est l’imponente versante del Sasso Piatto.
Attenzione: per raggiungere la vetta è indispensabile che le condizioni della neve siano buone. Fate sempre attenzione alle valanghe e rivolgetevi a guide alpine locali, che vi accompagneranno molto volentieri.
Suggerisci una modifica/correzione