Il comune di Tires al Catinaccio, con le sue località di San Cipriano, Briè, Bagni di Lavina Bianca e Tires paese, è situato nel magico regno di Re Laurino.
Galleria immagine: Tires al Catinaccio
-
- 22/01/2021
+1° +4° Previsioni meteo settimanali
-
D-1947-tiers-dorf-winter.jpg
-
D_RS69398_2527-weisslahnbad-tiers-winter.JPG
-
D-2678-wuhnleger-winter.jpg
-
1500305774_D_RS69439_2753-kirche-st-zyprian-tiers-winter.JPG
-
D-2626-tiers-st-sebastian-kapelle-winter.jpg
-
D-3181-skigebiet-carezza-karerpass-rosengarten.jpg
-
D-2718-rosengarten-winter.jpg
-
D-1027-tiers-ortseinfahrt-entrata-tires-paese.jpg
-
D-1009-tiers-dorf.jpg
-
D-1051-tiers-dorf.jpg
-
D-3656-tiers-kirche.jpg
-
D_RS95049_0999-tiers-st-zyprian.JPG
-
D_RS46582_0797_tiers_ortsteil_zyprian_kirche.JPG
-
D_RS48364_3741-brie-breien.JPG
-
D-3036-tierser-tal-von-angelwiese-aus-gesehen.jpg
-
D-1049-tierser-hoefeweg-sentiero-dei-masi.jpg
-
D-0739-tiers-nigerpass-schild.jpg
-
D-3702-Rosengarten-Weisslahnbad-Huetten.jpg
-
D-7879-tschamintal.jpg
-
video : Ski Area Carezza Dolomites
-
video : Una notte al Laghetto Wuhnleger
-
video : Una notte alle Torri del Vajolet
-
video : A proposito di… Sciliar e dintorni
Il piccolo comune di Tires, con i suoi 960 abitanti, è situato a un altezza compresa tra i 700 e i 3.002 m s.l.m. Spesso, le piccole località di montagna sono pittoresche, soprattutto se fanno parte di un comune che si estende ai piedi del Catinaccio, nel leggendario regno di Re Laurino. Come narra la leggenda, al sorgere e al calar del sole, il meraviglioso Catinaccio si tinge di rosa, il fenomeno dell’enrosadira. Tires fa parte della cooperazione “Alpine Pearls”, che promuove un turismo di mobilità dolce nelle Alpi. Inoltre, anche il più alto colle boscoso d’Europa si trova nell’area comunale: il Montalto di Nova, alto 1.756 metri.
Parte del territorio comunale di Tires al Catinaccio si trova sul suolo protetto del Parco Naturale Sciliar-Catinaccio, che offre molte possibilità per escursioni e attività all’aperto. Non può mancare inoltre, una visita al centro visite del Parco Naturale Sciliar-Catinaccio all’inizio della Val Ciamin, posizionato in un’antica segheria veneziana ad acqua. In inverno invece, ci sono le aree sciistiche Alpe di Siusi e Latemar-Obereggen. Quest’area è adatta anche a escursioni con le ciaspole, slittate, oppure escursioni invernali.
Suggerisci una modifica/correzione