L’antica segheria “Steger Säge” presso Tires ospita un punto informativo del Parco Naturale Sciliar-Catinaccio
Galleria immagine: Punto informativo Steger Säge a Lavina Bianca
All'ingresso della Val Ciamin, in località Bagni di Lavina Bianca, si trova un punto informativo del Parco Naturale Sciliar-Catinaccio. A ospitarlo è un vecchio edificio, in passato utilizzato come segheria azionata da un mulino ad acqua. Il centro visite dispone di una ricca sezione geologica, che racconta in maniera viva e interessante dello sviluppo dello Sciliar e delle Dolomiti. È stata predisposta anche una sala di proiezione, con alcuni filmati relativi alle peculiarità naturalistiche dell'area.
Il parco offre anche un punto informativo posizionato presso il Laghetto di Fiè. Qui troverai informazioni sulla flora attorno al lago, sugli ambienti umidi e sui pesci del laghetto.
Contatti
- Lavina Bianca, 14 - 39050 - Tires allo Sciliar
- +39 0471 708110
- info.sr@provinz.bz.it
Orari di apertura
Avviso importante: la segheria veneziana necessita di una riparazione. Le dimostrazioni riprenderanno solo una volta terminati i lavori.
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
ingresso gratuito
Ulteriori informazioni
Il Punto informativo Steger Säge è aperto ogni martedì e venerdì da giugno a metà settembre.
Nell'ambito del programma estivo, le guide del Parco Naturale Sciliar-Catinaccio propongono visite guidate gratuite.
Suggerisci una modifica/correzione