schneeschuhwandern seiser alm ciaspole alpe di siusi
schneeschuhwandern seiser alm ciaspole alpe di siusi

Ciaspolate

Con le ciaspole puoi scoprire l’incantevole paesaggio innevato e la natura incontaminata dell’Alpe di Siusi

Le ciaspole furono inventate dai nostri antenati per poter raggiungere i rifugi di montagna più lontani e nutrire i loro animali. I primi modelli di ciaspole differivano da quelli odierni ma presentavano già una superficie superiore rispetto alle scarpe normali per permettere a chi le calzava di camminare sulla neve senza sprofondare. Con il passare del tempo, da questa pratica è nato un vero e proprio sport: l'escursionismo con le ciaspole.

L'Alpe di Siusi e i dintorni di Tires al Catinaccio sono particolarmente adatti per praticare questo fantastico sport, che, oltre a essere molto in voga in questo momento, è anche salutare e divertente. L'attacco flessibile, i ramponcini e il peso leggero di queste scarpe garantiscono confortevoli escursioni in un bellissimo paesaggio innevato incontaminato.

In questa zona potrai divertirti su itinerari segnati con una lunghezza totale di 50 km grazie ai quali potrai raggiungere la valle Ciamin e il Catinaccio. I rifugi aperti in inverno ti invitano a una piacevole pausa pranzo in un meraviglioso scenario naturale con fantastiche viste sulle Dolomiti.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere
E-mail Facebook Copy link
Link copiato negli appunti
Suggerimenti ed ulteriori informazioni