Gli itinerari scialpinistici sulle vette dolomitiche che circondano l’Alpe di Siusi regalano impressionanti panorami alpini
Le ascese con gli sci da sole sarebbero sufficienti per provare emozioni uniche in mezzo alla natura...le discese lungo piste perfettamente preparate in uno scenario naturale incontaminato rendono le avventure scialpinistiche in questa zona ancora più indimenticabili. Il vero highlight sull' Alpe di Siusi però è senza ombra di dubbio il Sasso Piatto. Questa impressionante vetta (2.969 m s.l.m.) è caratterizzata da una parete dalla pendenza regolare ed è una delle poche cime che può essere percorsa con gli sci.
Un possibile giro parte da Saltria con la cabinovia Zallinger, altrimenti è possibile salire a piedi lungo la pista da sci. Dall'Almgasthof Tirler (1.750 m s.l.m.) ci dirigiamo al Berghaus Zallinger (2.054 m s.l.m.) per poi raggiungere il Giogo di Fassa e infine il rifugio Sasso Piatto (2.256 m s.l.m.) al cui lato orientale si erge l'imponente parete del Sasso Piatto.
Attenzione: il pendio della vetta è molto ripido e richiede assolutamente condizioni di neve sicure. Pericolo in caso di ghiaccio! Rivolgiti a guide alpine locali e fatti accompagnare da loro nelle tue escursioni. Consulta il bollettino valanghe prima di intraprendere escursioni di scialpinismo.
Suggerisci una modifica/correzione
