Questo tour, lungo 26 km, ci porta per strade forestali e sentieri asfaltati, attraverso lo stupendo paesaggio dell’Alpe di Siusi.
Galleria immagine: Giro dell’Alpe di Siusi in mountain bike
-
-
D-0268-seiser-alm-mountain-biker.jpg
-
D-0325-seiser-alm-alpenrosen-bei-pseirersenne.jpg
-
D-0332-seiser-alm-mahlknechthuette-mit-berg-molignon.jpg
-
D-0353-seiser-alm-weg-8-mountainbiker.jpg
-
1283938819D-0401-seiser-alm-ortschaft-saltria.jpg
-
D-0131-seiser-alm-strasse-compatsch-saltria-radfahrer.jpg
-
video : La Strada del Latte sull’Alpe di Siusi
Compaccio a 1.840 m s.l.m. è un ideale punto di partenza per questo giro in mountain bike. Con la cabinovia Alpe di Siusi raggiungiamo Compaccio (prima delle ore 9.00 di mattina si può salire anche in macchina), dove si trova - se necessario - un noleggio biciclette. Partiamo lungo la strada asfaltata che porta verso il passo in direzione Punta d’Oro. Poco prima di arrivare all’Hotel Punta d’Oro, svoltiamo a sinistra sul sentiero sterrato n. 7 in direzione del Rifugio Molignon. Questo rifugio si trova proprio a metà strada del nostro tour e, quindi, ci possiamo fermare per una piccola sosta.
Infine, proseguiamo per il sentiero n. 8 in direzione Saltria. La nostra prossima meta è il Rifugio Tirler (1.770 m s.l.m.), da dove il sentiero prosegue per il Rifugio Zallinger (2.037 m s.l.m.). Dopo aver attraversato un fitto bosco, proseguiamo in discesa sulla strada forestale in direzione Monte Pana, per poi svoltare a sinistra sul sentiero n. 3. La strada asfaltata ci riporta, infine, al nostro punto di partenza a Compaccio.
Indicazione: questo giro offre uno spettacolare panorama sulla zona attorno all’Alpe di Siusi. E, anche se la lunghezza e il dislivello non rappresentano grandi difficoltà, non si dovrebbe sottovalutare il percorso, visto che non offre salite all’ombra.
Autore: AT
Consiglio: se volete intraprendere questo MTB tour, informatevi prima delle attuali condizioni direttamente sul posto!
Punto di partenza: Compaccio o varie altre località lungo il percorso (se si parte da Saltria: da S. Cristina in Val Gardena si raggiunge questo tour per la valle Jender, ca. 6 km, salita da 1.320 m a 1.670 m s.l.m.)
Sentiero: Compaccio - Rifugio Molignon - Rifugio Tirler - Rifugio Zallinger - Saltria - Compaccio
Segnavia: 7, 8, 9, 7, 3
Lunghezza del percorso: 26 km
Tempo di percorrenza: ca. 2 ore
Dislivello: ca. 900 m
Ulteriori informazioni: Associazione Turistica Alpe di Siusi, tel. +39 0471 709600
Suggerisci una modifica/correzione