skigebiet seiser alm winter
skigebiet seiser alm winter

Sci di fondo

L’Alpe di Siusi è un vero e proprio paradiso per gli appassionati dello sci di fondo che possono divertirsi lungo una rete di 80 km che si snoda sull’altipiano

Sull'altopiano dell'Alpe di Siusi potrai divertirti sulle 11 piste da sci di fondo e 3 collegamenti con vari livelli di difficoltà. Tutte le piste dispongono di tre o quattro binari e adatti sia alla tecnica classica, sia allo skating. Dal 2008 le piste da sci di fondo dell'Alpe di Siusi appartengono anche al carosello Dolomiti NordicSki, il più grande carosello di sci di fondo d'Europa con ben 1.300 km di piste nel cuore delle suggestive Dolomiti.

La posizione soleggiata e la vista da sogno sulle vette dolomitiche caratterizzano le piste da sci di fondo dell'Alpe di Siusi che ospita ogni anno le squadre di sci di fondo di vari paesi per i loro allenamenti. Una gara da non perdere è la "Moonlight Classic Alpe di Siusi", una competizione che si svolge nel chiaro di luna.

Pista da fondo Giogo
(pista da fondo più lunga e più impegnativa dell'Alpe di Siusi)
difficoltà: difficile
lunghezza: 15,4 km
partenza: Centro Fondo Ritsch

Pista da fondo Hartl
difficoltà: media
lunghezza: 12,0 km
partenza: Centro Fondo Ritsch

Pista da fondo Panorama
difficoltà: difficile
lunghezza: 11,3 km
partenza: Centro Fondo Ritsch

Pista da fondo Col del Lupo
difficoltà: facile
lunghezza: 8,9 km
partenza: Centro Fondo Ritsch

Pista da fondo ad anello Saltria
difficoltà: media
lunghezza: 6,5 km
partenza: Saltria

Pista da fondo ad anello Möser
difficoltà: facile
lunghezza: 5,5 km
partenza: Centro Fondo Ritsch

Pista da fondo Compaccio - Ritsch - Compaccio
difficoltà: media
lunghezza: 5,4 km
partenza: Compaccio

Pista di allenamento Ritsch
difficoltà: facile
lunghezza: 2,1 km
partenza: Centro Fondo Ritsch

Pista da fondo ad anello Ritsch
difficoltà: facile
lunghezza: 1,4 km
partenza: Centro Fondo Ritsch

Pista di collegamento Ritsch - Saltria
difficoltà: difficile
lunghezza: 5,4 km
partenza: Centro Fondo Ritsch

Pista di collegamento Saltria - Monte Pana
difficoltà: difficile
lunghezza: 7,8 km
partenza: Saltria

Pista di collegamento Sonne
difficoltà: facile
lunghezza: 2,4 km
partenza: Hotel Sonne a Piz

Pista Castelrotto
difficoltà: facile
lunghezza: 2 km
partenza: Maso Unterkalkadoi, (sopra il ristorante Liftstüberle) o ristorante Sporthütte

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere
Suggerimenti ed ulteriori informazioni