Nel comune di Castelrotto si trova un museo all’insegna della nostalgia, della tradizione e del passato
Galleria immagine: Museo della Scuola di Tagusa
-
-
D_RS64486_0368_tagusens_kirche_schulmuseum.JPG
-
D_RS64585_0334_birnbaeume_bei_schulmuseum-tagusens.JPG
-
D_RS64516_0343_tagusens_schulmuseum.JPG
-
1499361409_D_RS64481_0344_tagusens_schulmuseum.JPG
-
D_RS64483_0346_tagusens_schulmuseum.JPG
-
D_RS64402_0347_tagusens_schulmuseum.JPG
-
D_RS64479_0341_tagusens_schulmuseum.JPG
-
D_RS64360_0340_garten_schulmuseum_tagusens.JPG
-
D_RS64581_0325_tagusens_wegweiser_schulmuseum.JPG
A Tagusa (Tagusens), una frazione del comune di Castelrotto (Kastelruth), si trova un piccolo ma particolare museo, ossia il Museo della Scuola. Qui, una raccolta di oggetti di arredo e di documenti didattici, ritrovati e mantenuti nei luoghi d’origine, racconta la vita scolastica tra il 1933 e il 1993. Il museo venne inaugurato e aperto al pubblico nel 2005 ed è situato proprio in quel posto dove una volta si trovava la piccola scuola del paesino.
Visita le aule di scolari e insegnanti di un tempo dove, ancora oggi, sono esposti numerosi oggetti dei bambini dei masi della zona. Al Museo della Scuola di Tagusa si possono ammirare cartelle, lavagne e quaderni risalenti fino all'era dell'Impero Austroungarico, al Fascismo e all'autonomia dei nostri tempi.
Contatti
- Frazione Tagusa 2 - 39040 - Castelrotto
- +39 334 7423915
- info@museum-kastelruth.com
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
donazione volontaria
Ulteriori informazioni
Su prenotazione aperto anche al di fuori dell'orario normale.
Chiusura stagionale in inverno (da novembre ad aprile).
Suggerisci una modifica/correzione