L’annuale gara di sci risale a una vecchia tradizione ai tempi del secondo dopoguerra.
La gara del "Nastro Azzurro dell'Alpe di Siusi" è una combinazione alpina di discesa libera e slalom, che risale al 1947, quando un gruppo di giovani cercava di rilanciare il turismo invernale dopo l'atroce guerra. Il più veloce, ricevette un nastro azzurro: lo stesso nastro che ricevevano anche i transatlantici di lusso, che attraversavano l'Atlantico il più velocemente possibile. L'ultima edizione della gara ebbe luogo nel 1958.
Nel 2000 "Il Nastro Azzurro dell'Alpe di Siusi" divenne nuovamente parte del ricco programma invernale dell'Alpe di Siusi. Da allora in poi, ogni anno, numerosi sciatori partecipano a questa gara storica sulla pista Punta d'Oro, alla fine dell'inverno e verso l'inizio della primavera. Il tutto, ovviamente, accompagnato da un ricco programma d'intrattenimento.
Data 2022: segue
Suggerisci una modifica/correzione